Tecnologia a microgetto d'acqua per il debridement atraumatico delle ferite
Efficace, accurato, preserva il tessuto sano
L'efficacia del trattamento delle ferite è un'importante sfida per la medicina moderna.
La causa di un disturbo della cicatrizzazione di ferite acute o croniche dipende spesso da svariati fattori, da considerare nel loro complesso nel corso della terapia. Un processo di cicatrizzazione ritardato comporta una forte compromissione della qualità di vita del paziente. La più importante premessa per la guarigione di una ferita è una detersione accurata e in grado di preservare i tessuti sani. L'eliminazione delicata dei tessuti infetti, danneggiati o necroticci mediante la tecnologia a microgetto d'acqua ha fornito risultati eccellenti.

debritom+
Flessibile, maneggevole, economico
debritom+ deterge ferite acute e croniche in modo preciso e preservando i tessuti sani. Un microgetto d'acqua fortemente concentrato asporta gli strati duri di fibrina, tessuti necrotici o biofilm dalla ferita, rimuove corpi estrani dalle ferite acute ed è particolarmente efficace per l'irrigazione di ferite contaminate.
La tecnologia a microgetto d'acqua è una soluzione in grado di preservare i tessuti sani e un'alternativa efficace agli interventi chirurgici tradizionali, normalmente eseguiti con bisturi o curetta.
debritom+ è utilizzato sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale. Poiché il trattamento avviene senza anestesia, non deve necessariamente essere eseguito da un medico o in sua in presenza. Un operatore esperto nel trattamento delle ferite è in grado di eseguire la detersione, un processo sofisticato ma minimamente invasivo, in modo autonomo. Ciò comporta il vantaggio di potere eseguire ugualmente il debridement* anziché semplicemente sostituire la medicazione. L'intensità della pressione impostata sull'apparecchio, la distanza tra la ferita e l'ugello e la precisione dei movimenti di detersione determinano la quantità di materiale da asportare dalla ferita.
*La detersione della ferita, o debridement, è per definizione l'asportazione di tessuti necrotici e depositi, quali biofilm, fibrine e detriti, nonché la rimozione di corpi estranei fino a raggiungere le strutture anatomiche integre, preservando il tessuto di granulazione.
Il metodo si basa sulla detersione meccanica e sulla stimolazione tramite microgetto d'acqua.
debritom+ utilizza un microgetto d'acqua fortemente concentrato, che asporta sia gli strati morbidi che quelli duri dalla ferita in modo preciso e preservando i tessuti sani. Un liquido sterile viene spruzzato attraverso un ugello sulla superficie della ferita ad un livello di intensità selezionabile. L'operatore, il paziente e l'ambiente circostante vengono protetti contro eventuali contaminazioni da un'apposita tendina.
L'operazione di detersione della ferita viene proseguita fino alla rimozione di tutti gli strati. L'effetto auspicato è un minimo sanguinamento superficiale dal letto della ferita. Grazie a questi microsanguinamenti mirati, l'operatore ottiene una iperemia, che accelera il processo rigenerativo di cicatrizzazione durante tutte le quattro fasi (essudazione, proliferazione, riparazione, epitelizzazione). Il trattamento con anticoagulanti di norma non presenta problemi. I microsanguinamenti vengono indotti non soltanto durante la fase di detersione (essudazione), ma anche durante quella di granulazione (proliferazione). Essi rappresentano tuttavia soltanto uno dei fattori del processo di stimolazione decisiva che consente di attivare la cicatrizzazione endogena della ferita.
debritom+ può essere utilizzato con diverse soluzioni di irrigazione.
debritom+ è compatibile con tutte le soluzioni di irrigazione attualmente disponibili in commercio, quali soluzione di Ringer, cloruro di sodio (NaCl) o soluzioni a base di poliesanide. La funzionalità dell'apparecchio non ne risulta limitata.
Informazioni sul prodotto
Vantaggi
Sessione di trattamento efficace e rapida (10 minuti)
È stato dimostrato che il debridement con debritom+ riduce sostanzialmente il tempo necessario al trattamento della ferita.
Asportazione accurata di fibrina, biofilm e tessuto necrotico
La fibrina, il biofilm e il tessuto necrotico vengono asportati a fondo dalla ferita. Il microsanguinamento mirato e il tessuto integro di granulazione diventano visibili.
Ridotta formazione di tessuto cicatriziale
La formazione di tessuto cicatriziale si riduce sensibilmente rispetto ai metodi chirurgici. La superficie trattata risulta estremamente liscia, il tessuto rimane morbido e stabile. Scompaiono la sensazione di tensione e la formazione di croste irregolari correlate a un'eventuale ipercheratosi.
Nessuna necessità di anestesia generale
Nella maggior parte dei casi è sufficiente l'anestesia locale o superficiale anche per il trattamento di ferite estese.
Ripristino di ferite croniche allo stato di ferite acute
Il metodo a microgetto d'acqua consente di riportare le ferite croniche stagnanti allo stato di ferite acute: in altre parole, viene riavviata la cicatrizzazione.
Applicazioni
debritom+ viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
Ferite croniche
- Detersione e debridement di ferite necrotiche, asciutte, umide e a lenta cicatrizzazione
- Preparazione della superficie della ferita per il trapianto di cute
- Riattivazione della guarigione di ferite stagnanti
Ferite acute
- Irrigazione ad alta pressione e detersione
- Rimozione di corpi estranei
Indicazioni
- Ulcere varicose di origine venosa e arteriosa
- Sindrome del piede diabetico
- Decubito
- Ferite acute infette
- Ferite da ustioni e scottature
Ambiti d'applicazione
debritom+ viene utilizzato nei seguenti settori:
Ambulatoriale
- Centri di trattamento ambulatoriale delle ferite
- Centri di cura
- Servizi di assistenza domiciliare
- Ambulatori chirurgici
Ospedaliero
- Camere di degenza
- Servizio d'emergenza
Gesundheitszentrum Fricktal, Laufenburg (Schweiz)
Das debritom+ ist sehr effizient, ich kann die Debridements schneller machen und sie "halten auch länger hin". Die Patienten sind begeistert davon. Gute Akzeptanz, auch ohne Analgesie/Anästhesie. Das Debby gebe ich nicht mehr her.
Dr. med. Simeon Berov, Leitender Arzt Chirurgie
Kantonsspital Obwalden, Sarnen (Schweiz)
Das Débridement mit dem debritom+ ist eines der effizientesten Methoden für die Wundreinigung. Das Schmerzempfinden kann während der Behandlung deutlich reduziert werden.
Irma Britschgi, Leiterin Wundambulatorium
Studi clinici/vigilanza post-marketing
Il sistema debritom di Medaxis è già stato testato e valutato in passato in alcune applicazioni. La rivista "Zeitschrift für ästhetische und operative Dermatologie", Kammerlander Consulting, nonché il Prof. Dr. Luc Téot del Clinical, Nursing and Patient Care, hanno monitorato le prestazioni dell'apparecchio debritom di prima generazione. I risultati possono essere riassunti come segue:
- debritom riduce sensibilmente il tempo necessario per la detersione delle ferite.
- L'apparecchio può essere utilizzato da personale medico e infermieristico.
- Le applicazioni con debritom sono relativamente indolori.
White Paper - Understanding Biofilm: Treatments & Controversies (pdf, 970.3 KB)
White Paper - Best practice debridement and the impact of COVID-19 (pdf, 503.8 KB)
White Paper - The value of a good debridement (pdf, 589.9 KB)
Studio clinico osservazionale retrospettivo dell'Ospedale Cantonale di Obwalden (2017 / tedesco) (pdf, 1.5 MB)
Studio clinico osservazionale retrospettivo dell'Ospedale Cantonale di Obwalden (2014 / tedesco) (pdf, 5.2 MB)
Invito a partecipare a uno studio
Se siete medici o esperti nel trattamento delle ferite e siete interessati a collaborare a uno studio, non esitate a contattarci.
Decorso di ferite
Paziente di 66 anni, ulcera varicosa
Ulcera varicosa nella parte inferiore della gamba. Decorso della ferita superiore a 4,5 mesi. Allargamento temporaneo di breve durata della ferita dopo il primo debridement.
In seguito, buona stimolazione e rapida progressione della cicatrizzazione.





Paziente di 47 anni, infezione a seguito di innesto cutaneo
Infezione a seguito di innesto cutaneo alla mano sinistra. Debridement della ferita con tecnica a microgetto d'acqua. Durata del processo di guarigione illustrato: 11 settimane.



debritom+ applicazione clinica
Installazione
Applicazione e parametri operativi
Applicazione di debritom+ sulla ferita (tedesco)
Dati tecnici
- Dimensioni
- 25x24x44cm
- Portata
- 60ml/min
- Pressione d'impatto del getto
- 0.9N/cm²/1.31psi
- Peso
- 5.2kg
Pressione d'impatto del getto
La pressione d'impatto del getto è l'effetto abrasivo prodotto dal getto d'acqua del debritom+. È la forza misurata in rapporto alla superficie corporea con la quale il getto è proiettato sulla ferita. La pressione d'impatto del getto dipende dal livello di intensità selezionato sul debritom+, nonché dalla distanza e dall'angolazione del manipolo rispetto alla superficie della ferita.
Impact Pressure
Ordine
Informazioni per l'ordine del debritom+, degli accessori e del materiale di consumo
Condizioni
I prezzi si intendono per pezzo (non per unità di confezionamento), IVA escl., trasporto escl.
Con riserva di errori

debritom+ micro dispositivo getto d'acqua
REF 1000.0001 (CH)
REF 1000.0002 (EU)

debritom+ carrello
REF 1000.0500

debritom+ pompa giornaliero
REF 2000.0201
unità di confezionamento 5 pezzi

debritom+ pompa monouso
REF 2000.0200
unità di confezionamento 5 pezzi.

debritom+ manipolo a getto di punto
REF 2000.0003
unità di confezionamento 5 pezzi

debritom+ Manipolo a getto piatto stretto / largo
REF 2000.0004 / 0005
unità di confezionamento 5 pezzi

debritom+ tubo di collegamento
REF 2000.0300
unità di confezionamento 30 pezzi

debritom+ tenda AeroGuard "Jellyfish"
REF 2000.2000
unità di confezionamento 10 pezzi
Manuale d'uso
Swiss Medical Technology:
Tecnologia a microgetto d'acqua sviluppata e realizzata in Svizzera
Siamo una società svizzera specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione internazionale di dispositivi e sistemi medici di alta qualità destinati al moderno trattamento delle ferite.
Il nostro impegno è rivolto al miglioramento a lungo termine della qualità della vita dei pazienti affetti da ferite acute o croniche. A tal fine, intendiamo definire standard medici ed economici clinicamente provati. La stretta collaborazione con i professionisti del settore medico, con i nostri partner della ricerca nelle scuole di specializzazione e nelle università, nonché con gli stessi pazienti garantisce l'ottimizzazione e il perfezionamento dei nostri prodotti. Tutti i prodotti, sviluppati e realizzati in Svizzera, sono tutelati da brevetti e provvisti di marchio CE. La nostra azienda è certificata ISO 13485.
Certificati
Dietro le quinte
Esperienza, competenza e passione
L'impegno di questo team è rivolto al miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da ferite acute e croniche.

Beat Moser

Adrian Zweifel

Sandra Annen

Elvira Caparelli

Ueli Kammer

Oezkan Selek

Adrian Haindler

Sabrina Kunz

Mark D. Cregan
Prossimi eventi
WUWHS World Union of Wound Healing Societies, Abu Dhabi
08.-12.03.2020
Eventi precedenti
EWMA 2019, Gothenburg
05.-07.06.2019

DeWu Deutscher Wund- und Pflegekongress, Bremen DE
08.-10.05.2019

SAWC Spring, San Antonio TX
07.-11.05.2019

Journeés de Cicatrisation, Paris F
20.-22.01.2019
